Previsioni meteo 14 febbraio 2025: torna l’instabilità


Le previsioni meteo di oggi, venerdì 14 febbraio gennaio 2025: San Valentino con possibilità di piogge sulle regioni del Centro-Nord

meteo italia 14 febbraio 2025

Variabilità grande protagonista del meteo in questa settimana. Dopo il maltempo e una pausa asciutta, nuovo peggioramento del tempo nella giornata di oggi con possibilità di precipitazioni al Nord-Ovest e zone interne del Centro. Domani invece il nucleo instabile scorrerà verso Sud, con precipitazioni sulle regioni centro-meridionali.

Intanto ecco le previsioni meteo di oggi, venerdì 14 febbraio 2025.

Al Nord: Al mattino molte nuvole su tutti i settori con precipitazioni sparse specie sui settori centro-orientali, neve oltre i 600-700 metri sulle Alpi. Al pomeriggio ancora fenomeni specie su Triveneto ed Emilia Romagna, neve in calo sull’Appennino fino a 400-500 metri. In serata e in nottata precipitazioni sull’Emilia Romagna con neve a 200-300 metri, più asciutto altrove. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Centro: Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con molte nuvole associate a piogge e acquazzoni sparsi. Al pomeriggio ancora fenomeni diffusi, localmente anche intensi e a carattere di temporale. Tra la serata e la notte si rinnovano condizioni di maltempo con fenomeni più intensi sulle zone orientali. Neve neve in calo fin verso i 600-1000 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi sparse e schiarite su tutte le regioni ma con tempo asciutto, salvo locali piogge sulla Campania. Al pomeriggio nessuna variazione con nuvolosità irregolare e locali piogge solo su Campania e Sicilia. In serata e nottata peggiora con piogge in arrivo su Campania, Molise e Calabria, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime in aumento e massime in lieve calo. Venti deboli dai quadranti sud-occidentali. Mari poco mossi o mossi.

Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it.