Sondaggi politici: in calo Fratelli d’Italia e Partito democratico che restano i principali partiti. Flessione anche per Meloni, Tajani e Schlein tra i leader
Cala leggermente il consenso di Fratelli d’Italia che comunque resta primo nelle preferenze degli italiani. Il partito di Giorgia Meloni è al 29,5% e perde lo 0,2% rispetto alla scorsa settimana (-0,3% sul mese). È quanto emerge dai nuovi sondaggi Dire-Tecnè con interviste effettuate tra il 13 e il 14 febbraio.
A seguire il Pd con il 22,7% (-0,2 su settimana, -0,4 su mese) e Forza Italia con l’11,3%, -0,1% sulla settimana e -0,2 sul mese. Recupera terreno il Movimento 5 Stelle, che sale all’11% e si avvicina alla terza posizione. Per i pentastellati +0,2% rispetto a 7 giorni fa e +0,5% sul mese. La Lega all’8,4% scende dello 0,1, mentre sale Avs al 6% (+0,2%). Chiudono Azione al 2,7% (+0,1), Italia Viva al 2,5% e +Europa all’1,9%.
MELONI LEADER PIÙ GRADITA MA IN CALO, GIÙ ANCHE SCHLEIN

Giorgia Meloni e Antonio Tajani restano i leader politici più graditi agli italiani, anche se entrambi in calo nei consensi rispetto a una settimana fa. (-0,2% la premier, -0,1% il leader Fi). In calo anche Elly Schlein, con lo 0,2% negli ultimi 7 giorni-
Meloni scende al 46% (-0,4% sul mese) e Tajani al 38,9% (-0,1% da gennaio). Schlein è al 30,9% (-0,4% in un mese), guadagna terreno Giuseppe Conte al 29,9% (+0,2 sulla settimana, +0,5 sul mese).
Seguono Matteo Salvini, al 26,8% (-0,1%), Emma Bonino al 20,2%(+0,1%), e Carlo Calenda al 18,7% (-0,1%). Angelo Bonelli è al 16,2% (+0,1), subito avanti a Nicola Fratoianni (16%, +0,2). Infine, Matteo Renzi sale al 14,2% (+0,1 rispetto alla settimana scorsa).
IN CALO LA FIDUCIA NEL GOVERNO

Lieve calo del consenso degli italiani verso il Governo presieduto da Giorgia Meloni. La quota di chi ha fiducia nell’esecutivo è ora del 41,8%, con un -0,2% rispetto a sette giorni fa (e -0,6% nel mese). L’aumento dello 0,1% rispetto a 7 giorni fa ma dello 0,7% nell’ultimo mese. Non sa il 7,5%.
FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT).