Develhope grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo dà il via con una serie di progetti volti a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani
La tech school Develhope (www.develhope.co), grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo dà il via con una serie di progetti volti a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani residenti nelle regioni dell’Italia Meridionale.
Tra le iniziative promosse c’è il progetto Tech for Impact, che prevede l’assegnazione di 20 borse di studio a giovani disoccupati, tra i 18 e i 30 anni, residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, per seguire gratuitamente uno dei corsi professionalizzanti di Develhope, erogati interamente online e senza necessità di competenze tecniche pregresse.
Nel dettaglio sono previste 10 borse di studio per corsi full-time (6 mesi) in Full-Stack Web Development o Java Back-end Development e 10 per corsi part-time (3-4 mesi) in Data & AI Analyst, Digital Marketing, Front-end Development e UX/UI Design. Grazie all’approccio didattico della “Flipped Classroom”, i partecipanti alternano studio individuale su piattaforma e-learning a sessioni pratiche live con tutor. Priorità nell’assegnazione delle borse di studio verrà data alle giovani donne.
Il secondo progetto è Orizzonte STEM (Tech Labs) realizzato con l’obiettivo di affiancare gli studenti nelle attività di orientamento e avvicinare i giovanissimi al mondo della tecnologia. L’opportunità, rivolta agli studenti delle scuole superiori di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, consiste in un percorso online, pratico e gratuito di 4 giorni (2 ore al giorno), in cui imparare, attraverso una serie di laboratori, a progettare in 3D e a disegnare progetti di realtà virtuale come nei videogames, tramite l’utilizzo del coding. Insieme ad un tutor specializzato, la sfida è quella di creare una Smart City in cui ottimizzare il movimento di merci e persone per superare i problemi di traffico e inquinamento. Al termine del percorso verrà rilasciata a tutti i partecipanti una certificazione e sarà premiato il progetto migliore.
Tra dicembre 2024 e gennaio 2025 sono già state attivate 3 sessioni di laboratori e ulteriori 3 sono previste tra febbraio e marzo. Per rimanere aggiornati sulle date di inizio dei prossimi corsi ed iscriversi al progetto è possibile consultare il seguente link:
https://landing.develhope.co/amazon-tech-labs-ragazzi-15-18-anni
“La disoccupazione giovanile al sud Italia è tra le più alte in Europa e la volontà di Develhope dalla sua fondazione è quella di contribuire concretamente nella lotta a questa problematica, attraverso diverse iniziative finalizzate all’inserimento dei NEET nel mondo del lavoro – spiega Massimiliano Costa, CEO e Founder di Develhope – Siamo davvero contenti di avere al nostro fianco una rete di partner come Intesa Sanpaolo che condivide i nostri stessi valori e che ci supporta in questa impresa.”