Sciame sismico ai Campi Flegrei. 200 terremoti in due giorni


Campi Flegrei, 200 terremoti in due giorni. Poco dopo la mezzanotte un’altra scossa di magnitudo 3.9, dopo quella con stessa magnitudo registrata domenica

Pubblicati su Science Advances nuovi dati sull’evoluzione del sistema magmatico dei Campi Flegrei negli ultimi 60.000 anni

La terra è tornata a tremare nei Campi Flegrei. Forte. Per due volte, con stessa intensità. Alle 15.30 di domenica una scossa di terremoto è stata avvertita in tutta la zona e fino a Napoli in maniera nitida. La magnitudo stimata dall’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv è di 3.9. L’epicentro è localizzato nel tratto di mare tra Pozzuoli e Bacoli.

Nella notte tra domenica e lunedì, precisamente alle 00:19, c’è stata una replica, di nuovo di magnitudo 3.9. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia la scossa con ipocentro a 2 chilometri di profondità, seguita un minuto dopo da una seconda di magnitudo 2.5. Epicentro a 5 chilometri da Pozzuoli. Negli ultimi tre giorni nella zona dei Campi Flegrei sono stati registrati almeno 11 terremoti di magnitudo superiore a 2.

DA SABATO 203 TERREMOTI

A partire dalle 16:53 (UTC 15:53) di sabato 15 febbraio è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei: sono stati rilevati in via preliminare 203 terremoti con magnitudo Md = 0.0 (160 localizzati) e una magnitudo massima Md = 3.9 ± 0.3. A darne nota il Comune di Pozzuoli (Napoli) che anticipa ulteriori aggiornamenti, in funzione dell’evoluzione del fenomeno, tra le prossime 3/6 ore.

FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT)