Site icon Corriere Nazionale

“Fumo e danno respiratorio negli adolescenti” apre il ciclo del corso Cesedi a Torino

alectinib espettorato atezolizumab atlas broncoscopia ppi dostarlimab tezepelumab bronchiettasie fungina nintedanib interleuchina 13 citochina asma janus chinasi 1 device digitali

Mercoledì 19 febbraio l’Accademia di Medicina di Torino terrà il primo incontro di formazione per i docenti in un ciclo di quattro incontri di “Educazione alla salute”

Mercoledì 19 febbraio dalle 15 alle 17 l’Accademia di Medicina di Torino terrà il primo incontro di formazione per i docenti in un ciclo di quattro incontri di “Educazione alla salute” organizzato in collaborazione con il Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino. Interverrà Caterina Bucca, professore di Malattie dell’Apparato respiratorio, Università di Torino sul tema “Fumo e danno respiratorio negli adolescenti”. Seguiranno gli incontri del 26 febbraio, su “Alcool e sistema nervoso centrale” con Alessandro Mauro, Professore di Neurologia, Università di Torino e Paola Rocca, Professore Ordinario di Psichiatria, Università di Torino  e del 5 marzo sulle “Malattie sessualmente trasmesse” con Elsa Viora, Presidente SIGO (Società Italiana Ginecologia Ostetricia). Concluderà il corso il 12 marzo Giancarlo Isaia, Presidente dell’Accademia di Medicina con una conferenza su “Adolescenza e stili di vita”.

Il corso è pensato per approfondire il ruolo di docenti referenti per l’educazione alla salute,  per docenti di materie scientifiche in generale, per tutti quanti hanno a cuore una strategia  complessiva di promozione alla salute.

 

Exit mobile version