Obesità: semaglutide a dose più alta fa perdere il 20,7% del peso


Una dose più elevata di semaglutide ha portato a una maggiore perdita di peso rispetto alla dose attualmente approvata negli adulti affetti da obesità

Obesità dovuta alla sindrome di Bardet-Biedl: l'Fda statunitense ha approvato un'indicazione supplementare per setmelanotide per la gestione cronica del peso

Non si ferma la competizione tra gli anti obesità. Una dose più elevata di semaglutide ha portato a una maggiore perdita di peso rispetto alla dose attualmente approvata – venduta come Wegovy – negli adulti affetti da obesità. “Siamo molto soddisfatti di aver dimostrato una perdita di peso del 20,7% e di vedere che il 33% dei pazienti ha ottenuto una perdita di peso superiore al 25% con semaglutide 7,2 mg, con un profilo di sicurezza e tollerabilità comparabile”, ha commentato Martin Holst Lange, vicepresidente esecutivo per lo sviluppo dell’azienda.

Lo studio di Fase IIIb STEP UP ha incluso 1407 adulti affetti da obesità che sono stati randomizzati a ricevere semaglutide 7,2 mg, Wegovy – che contiene una dose da 2,4 mg dell’agonista del recettore GLP-1 – o placebo, tutti somministrati una volta alla settimana. Novo ha sottolineato che lo studio ha raggiunto l’endpoint primario, dimostrando una perdita di peso statisticamente significativa e superiore alla settimana 72 con semaglutide 7,2 mg rispetto al placebo.

I risultati principali hanno mostrato che le persone trattate con semaglutide 7,2 mg hanno ottenuto una perdita di peso del 20,7% dopo 72 settimane, rispetto a una riduzione del 17,5% con Wegovy e del 2,4% con il placebo. Inoltre, il 33,2% di coloro che hanno ricevuto la dose più alta di semaglutide ha ottenuto una perdita di peso del 25% o più dopo 72 settimane, rispetto al 16,7% di Wegovy e allo 0% del placebo.

Novo ha osservato che gli eventi avversi più comuni nello studio sono stati di natura gastrointestinale, la maggior parte dei quali di entità lieve o moderata e in diminuzione nel tempo. I risultati dettagliati saranno presentati quest’anno in occasione di una riunione medica.

Parallelamente, un secondo studio di Fase III, denominato STEP UP T2D, sta esaminando semaglutide 7,2 mg in adulti con diabete di tipo 2 e obesità, con risultati attesi nei prossimi mesi.

Informazioni sugli studi STEP UP
Novo Nordisk ha avviato due studi sull’efficacia di semaglutide 7,2 mg, STEP UP e STEP UP T2D.

Lo studio STEP UP, della durata di 72 settimane, è uno studio di superiorità randomizzato, in doppio cieco, a gruppi paralleli, controllato con placebo, progettato per valutare l’efficacia di semaglutide 7,2 mg rispetto a semaglutide 2,4 mg e placebo come aggiunta a un intervento sullo stile di vita. Sono stati inclusi nello studio 1.407 adulti con IMC ≥30 kg/m2 e senza diabete. L’obiettivo primario era dimostrare la superiorità di semaglutide 7,2 mg rispetto al placebo sulla perdita di peso. Gli endpoint secondari chiave comprendevano il numero di partecipanti che raggiungevano una perdita di peso del 10%, 15%, 20% e 25%, rispettivamente.

Lo studio STEP UP T2D, attualmente in corso e della durata di 72 settimane, studierà semaglutide 7,2 mg in 512 adulti con obesità e diabete di tipo 2, con l’obiettivo primario di dimostrare la superiorità di semaglutide 7,2 mg rispetto al placebo nella perdita di peso.