La FDA ha approvato il datopotamab deruxtecan per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma mammario metastatico o non resecabile
Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il datopotamab deruxtecan per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma mammario metastatico o non resecabile positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore HER2. Questa terapia innovativa, sviluppata da Daiichi Sankyo e AstraZeneca, si rivolge a pazienti che abbiano già ricevuto terapie endocrine e chemioterapie per malattia metastatica o non resecabile.
Datopotamab deruxtecan è un coniugato anticorpo-farmaco (ADC) diretto contro il recettore Trop-2 e include un inibitore della topoisomerasi, con l’obiettivo di colpire selettivamente le cellule tumorali esprimendo Trop-2 e interferire con la loro replicazione del DNA.
Meccanismo d’azione e prospettive future
Datopotamab deruxtecan agisce come coniugato anticorpo-farmaco mirato al Trop-2, una proteina sovraespressa in molti tumori solidi, compreso il carcinoma mammario HR+/HER2–. L’anticorpo si lega al Trop-2, veicolando l’inibitore della topoisomerasi direttamente nelle cellule tumorali. Una volta rilasciato, l’inibitore interrompe la duplicazione del DNA, portando alla morte cellulare selettiva.
Questa strategia riduce l’esposizione sistemica del farmaco, minimizzando gli effetti collaterali.
L’approvazione di dato-DXd rappresenta un passo significativo nella gestione del carcinoma mammario metastatico HR+/HER2–, offrendo una nuova opzione terapeutica per pazienti con limitate alternative.
Ulteriori studi saranno necessari per approfondire il ruolo di dato-DXd in combinazione con altre terapie e per valutare il suo potenziale in sottogruppi specifici di pazienti.
Lo studio TROPION-Breast01
L’approvazione si basa sui risultati dello studio di fase 3 TROPION-Breast01, un trial internazionale, multicentrico e randomizzato che ha coinvolto 732 pazienti con carcinoma mammario HR+/HER2– inoperabile o metastatico. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi: uno trattato con datopotamab deruxtecan alla dose di 6 mg/kg ogni tre settimane e l’altro con una chemioterapia a scelta dello sperimentatore (tra eribulina, capecitabina, vinorelbina o gemcitabina).
I risultati principali, valutati tramite revisione centrale indipendente (BICR), hanno evidenziato una sopravvivenza libera da progressione (PFS) mediana di 6,9 mesi nel gruppo dato-DXd rispetto a 4,9 mesi nel gruppo sottoposto a chemioterapia (HR 0,63; IC 95%: 0,52-0,76; p < 0,0001).
Il tasso di risposta oggettiva (ORR) è stato significativamente più alto nel gruppo dato-DXd, con il 36,4% contro il 22,9% della chemioterapia. La durata mediana della risposta (DOR) è risultata essere di 6,7 mesi con dato-DXd rispetto a 5,7 mesi con chemioterapia.
Nonostante i dati positivi, non è stata osservata una differenza statisticamente significativa nella sopravvivenza globale (OS), che è risultata di 18,6 mesi per il gruppo dato-DXd contro 18,3 mesi per la chemioterapia (HR 1,01; IC 95%: 0,83-1,22).
Sicurezza e tollerabilità
Il profilo di sicurezza di datopotamab deruxtecan è stato attentamente valutato nello studio TROPION-Breast01. Gli eventi avversi correlati al trattamento (TRAEs) di qualsiasi grado hanno interessato il 93,6% dei pazienti nel gruppo dato-DXd e l’86,3% nel gruppo chemioterapico. Gli effetti collaterali più comuni associati a dato-DXd sono stati nausea (51,1%), stomatite (50%), alopecia (36,4%), affaticamento (23,6%), secchezza oculare (21,7%) e vomito (19,7%).
Eventi avversi di grado 3 o superiore sono stati meno frequenti con dato-DXd (20,8%) rispetto alla chemioterapia (44,7%), con stomatite (6,4%) e neutropenia (30,8%) come principali eventi severi nei rispettivi gruppi.
Le interruzioni del trattamento a causa di TRAEs si sono verificate nel 2,5% dei pazienti trattati con dato-DXd e nel 2,6% del gruppo chemioterapico. Non sono stati riportati decessi correlati al trattamento nel gruppo dato-DXd, mentre un paziente nel gruppo chemioterapico è deceduto a causa di neutropenia febbrile.
Referenza
FDA approves datopotamab deruxtecan-dlnk for unresectable or metastatic, HR-positive, HER2-negative breast cancer. News release. FDA. January 17, 2025. Accessed January 17, 2025. leggi