Pubblicato da Tricromia Edizioni, il volume si pone come una perfetta introduzione all’arte di Enzo Cucchi, presentando i disegni su fogli “incompleti”
Il nuovo volume dello storico esponente della Transavanguardia raccoglie 24 pagine presentate su un formato inconsueto, dedicate all’esplorazione artistica tattile e visiva, di temi come l’identità e la percezione.
Pubblicato da Tricromia Edizioni, il volume si pone come una perfetta introduzione alla sua arte, presentando i disegni su fogli “incompleti” e riduttivamente definiti fustellati, tenuti insieme da una preziosa rilegatura giapponese. Attraverso l’armoniosa e misteriosa unione delle ventiquattro pagine del tomo, il lettore è portato a esplorare con gli occhi e con le dita la forma materiale del libro e l’affascinante simbolismo dell’arte di Enzo Cucchi.
Scopri di più e approfitta di uno sconto speciale del 15% acquistando il libro sul nostro sito
www.tricromia.com
TRICROMIA ILLUSTRATOR’S INTERNATIONAL ART GALLERY
Nata nel 1990. Promuove illustratori e fumettisti con passione e spirito giocoso. Non si è mai accontentata dell’evanescenza di una mostra, sempre “a tempo determinato”, mettendo in atto una cura costante nell’immortalare il movimento delle immagini che si posano sulle pareti bianche della galleria per poi prendere altre direzioni, volare altrove. Artisti quali Mattotti, Muñoz, Toppi, Pericoli, Altan, Mannelli, Ricci, e tanti giovani emergenti, sono stati scoperti e presentati da Giuseppina Frassino che nella galleria, la cui storica sede è stata per anni in Via di Panico prima e poi in Via della Barchetta, ha intriso la vita artistica romana di eventi e mostre dedicate al mondo dell’illustrazione. Negli ultimi anni Tricromia ha fatto un ulteriore investimento in favore degli artisti, diventando editore d’arte. Insieme agli autori ha deciso di “fissare” la bellezza dei loro disegni in pubblicazioni, libri, principalmente, ma anche scatole preziose, carte e taccuini d’autore e persino un teatrino.