Americana, Francese, Europea ma non solo: le varianti della roulette da conoscere e provare


roulette

La roulette è uno dei giochi più iconici e affascinanti del panorama dei casinò, sia fisici che online. Le sue origini risalgono a secoli fa, ma il suo fascino non è mai svanito, anzi, si è evoluto nel tempo, dando vita a diverse varianti che arricchiscono l’esperienza di gioco. Le versioni più conosciute sono la roulette francese, quella americana e quella europea, ma esistono anche altre modalità che offrono caratteristiche uniche e vale la pena scoprire.

Partendo dalla più classica delle versioni non si può non parlare della roulette francese la cui popolarità è legata alla sua lunga storia e alle particolarità che la rendono unica rispetto alle altre varianti. Presenta una ruota con 37 caselle numerate da 0 a 36, e le regole di base sono semplici: i giocatori devono scommettere sul numero o sulla combinazione di numeri su cui la pallina si fermerà dopo che la ruota ha cessato di girare.

Ciò che distingue la roulette francese dalle altre versioni è l’adozione di due regole particolari, che riguardano le puntate esterne: “La Partage” e “En Prison”. La prima prevede che, nel caso in cui la pallina si fermi sullo zero, il giocatore perda solo metà della puntata su una scommessa esterna. La seconda regola consente, invece, di “congelare” la puntata in caso di uscita dello zero, per riprovarci nel giro successivo. Queste regole riducono il vantaggio del banco e offrono al giocatore maggiori opportunità.

Inoltre, la roulette francese è famosa per la sua terminologia esclusiva. Le puntate sono denominate in francese, con termini come “pair” per le puntate sui numeri pari e “impair” per quelle sui numeri dispari. L’approccio più strategico e la possibilità di ridurre il margine del banco rendono questa versione una delle preferite dagli appassionati più esperti.

La roulette americana è probabilmente la versione più conosciuta a livello internazionale, anche se il suo particolare layout la rende meno favorevole per i giocatori rispetto ad altre varianti. La ruota della roulette americana è composta da 38 caselle, di cui una dedicata allo zero (0) e una al doppio zero (00). La presenza del doppio zero aumenta il vantaggio del banco, che passa dal 2,7% della versione francese al 5,26% nella variante americana.

Questa doppia casella verde introduce una maggiore variabilità e potenzialmente un rischio maggiore per i giocatori, ma ciò non toglie che la roulette americana continui a essere molto popolare, soprattutto nei casinò degli Stati Uniti. La configurazione della ruota e la disposizione dei numeri sono caratteristiche della versione originale del gioco, che risale a secoli fa in Francia, anche se oggi viene generalmente proposta con il doppio zero per aumentare la sfida.

Oltre a questa particolarità, la roulette americana non include le giocate “annunci” tipiche della roulette francese, rendendo l’esperienza di gioco un po’ più semplice ma comunque entusiasmante per chi cerca un’azione più veloce.

La roulette europea si presenta come un compromesso equilibrato tra la roulette francese e quella americana. Sebbene la sua ruota conti 37 caselle, con numeri da 0 a 36, si differenzia dalla versione americana per la presenza di un solo zero. Questa differenza riduce il vantaggio del banco rispetto alla roulette americana, che risulta quindi meno svantaggiosa per i giocatori.

La roulette europea riprende anche la disposizione dei numeri tipica della roulette francese, con la possibilità di effettuare scommesse esterne sui numeri, come pari, dispari, rosso, nero, 1-18 e 19-36. Tuttavia, una delle principali differenze con la versione francese è l’assenza delle regole “La Partage” e “En Prison”. Nonostante ciò, la roulette europea continua a essere una delle varianti più giocate, in particolare nei casinò online, grazie alla sua combinazione di tradizione e accessibilità.

Oltre alle varianti tradizionali, che hanno ispirato film famosi come 007 o Il colpo, analisi di una rapina, i casinò online hanno introdotto anche versioni più moderne della roulette, come l’Instant Roulette e l’Immersive Roulette, che stanno conquistando sempre più giocatori.

L’Instant Roulette è una variante che permette ai giocatori di selezionare la loro scommessa e avviare immediatamente il gioco senza dover attendere troppo a lungo per il prossimo giro. Questa versione è perfetta per chi cerca un’esperienza veloce e senza fronzoli, permettendo a ogni giocatore di decidere il ritmo di gioco che più gli si addice.

D’altra parte, l’Immersive Roulette è una delle esperienze di gioco più avanzate, che sfrutta la tecnologia video per offrire un’esperienza davvero coinvolgente. Con telecamere ad alta definizione che mostrano ogni angolo del tavolo, i giocatori possono godere di una vista completa delle fasi del gioco come se fossero realmente presenti in un casinò fisico. Questa versione è ideale per chi desidera un’esperienza immersiva, con un croupier dal vivo che gestisce il gioco in tempo reale.

La roulette continua a essere uno dei giochi più amati nei casinò di tutto il mondo, e la sua popolarità non accenna a diminuire. Se la versione francese è la scelta perfetta per chi cerca regole favorevoli e strategie più raffinate, la roulette americana e quella europea offrono esperienze di gioco con le proprie peculiarità. Infine, le varianti moderne, come l’Instant e l’Immersive Roulette, garantiscono un gioco dinamico e coinvolgente, sfruttando le ultime tecnologie per offrire esperienze innovative.