Tra il Palazzo dei Papi, Bomarzo e Villa Lante a Bagnaia: il programma “Paesi che vai” in onda oggi su Rai 2 fa tappa a Viterbo
Nella puntata di “Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, in onda domenica 23 febbraio alle 14.00 su Rai 2, Livio Leonardi condurrà il pubblico in un viaggio urbano attraverso monumenti e luoghi di Viterbo, iniziando da piazza San Pellegrino, dove incontrerà la guida ideale della puntata: Papa Alessandro IV, una figura importantissima per la storia della città. Partendo dal Palazzo dei Papi, la narrazione ripercorrerà la storia del luogo, dei personaggi che lo hanno creato e degli eventi che si sono svolti tra le mura del prestigioso edificio a partire dalla storia del Conclave, dei suoi protagonisti e delle conseguenze che la cruciale vicenda ebbe per la Chiesa cattolica.
Il racconto si sposterà poi a pochi chilometri da Viterbo, dove la rubrica “Il gossip dell’Arte” avrà come focus il Parco di Bomarzo e il suo ideatore: Pierfrancesco Orsini, detto Vicino, personaggio originale e affascinante. Vicino Orsini e la sua creazione fantastica saranno rivisitati attraverso una chiave di lettura che ricostruirà una vicenda personale poco nota al grande pubblico: la storia d’amore di Vicino con la cortigiana veneziana Adriana della Roza.
Tornando poi a Viterbo, Livio Leonardi narrerà la tragica vicenda che si svolse nel marzo del 1281 tra le mura della Chiesa del Gesù: l’omicidio di Enrico di Cornovaglia, che Dante Alighieri ricorda nel XII Canto dell’Inferno. Il percorso viterbese continuerà all’interno del famoso Palazzo dei Priori e proseguirà a Bagnaia, nel magnifico giardino di Villa Lante.
Nel corso della puntata ci sarà anche un’intervista a Federico Moccia, figlio del famoso autore Pipolo, dai natali viterbesi. Infine, spazio alle bellezze naturalistiche e a un prodotto tipico del territorio.