Site icon Corriere Nazionale

Kairos è la collezione PE25 di Malo Cashmere

kairos malo

Il tempo artefice di tutte le cose, di ricordi, sogni, aspettative e attese vede nella nuova collezione Primavera Estate 2025 Kairos di Malo

Il tempo artefice di tutte le cose, di ricordi, sogni, aspettative e attese vede nella nuova collezione Primavera Estate 2025 di Malo un tributo al suo aspetto creativo, artefice delle cose. Non solo un tempo cronologico ma un tempo qualitativo, il momento migliore in cui si crea qualcosa di valore, ricordi ed emozioni positive.

Malo nasce nel 1972 da un sogno, quello di realizzare capi leggeri, confortevoli e portatori di benessere e, da quel momento, l’impegno è rimasto costante e autentico per creare qualcosa che possa essere tramandato come un “contenitore dei ricordi” di chi lo ha indossato, sfidando l’oblio del tempo cronologico. Il tempo migliore, quello vissuto nel migliore dei modi possibili, non quello cadenzato, organizzato. Kairos è il momento giusto, che realizza sogni; abiti che rimangono con noi per raccontare la nostra storia, passata e futura.

La nuova collezione uomo donna per la Primavera Estate 2025 è un tributo al tempo, al tempo migliore che sia mai stato vissuto, il tempo opportuno che crea qualcosa di nuovo sulle radici del vecchio: il Kairos come lo definivano gli antichi greci, parola che significa il “momento giusto, opportuno, il momento supremo”. Non Kronos, il tempo cronologico e sequenziale, ma “un tempo nel mezzo”, un momento nel quale “qualcosa di speciale accade”.

Seguendo questa filosofia, la nuova collezione si perfeziona in capi dai dettagli lievi, quasi impercettibili ma importanti, un viaggio tra passato e presente, che raccoglie e accoglie ispirazione da collezioni passate, come piccoli pezzi di un puzzle per ricomporsi nel guardaroba.

I dettagli sono fondamento della collezione realizzata con materiali puri, nobili come il cashmere light 4seasonsIl lino e il cotone per sottolineare l’attenzione che da sempre Malo pone nell’utilizzo di filati naturali, in linea con l’impegno verso la sostenibilità che vede numerosi capi della collezione realizzati con materiali eco-friendly e processi di produzione a basso impatto ambientale. La purezza del design si riflette nella scelta di tessuti naturali, tracciati e certificati, che garantiscono non solo bellezza ma anche un rispetto profondo per il pianeta.

Il colore è portato fino alle estreme conseguenze per esaltare il senso della materia: l’arancio intenso, il giallo acido, il bluette e l’azzurro. La palette cromatica è completata da bianco puro, cipria, nero assoluto e toni naturali.

Per la donna spiccano i kimono in double e in lino, gli abiti fluttuanti e le camicie eleganti abbinate a gonne e gonne-pantalone, la polo in cotone biologico e cashmere e l’abito nel prezioso blend di cotone e seta. E ancora il fatto a mano, fiore all’occhiello del brand, si declina in capi, top e gonna, in cotone realizzati con la tecnica dell’uncinetto, che raccontano di ore di lavoro e di perfezione artigianale. Per l’uomo, giacche sartoriali destrutturate, pantaloni morbidi, la maglia tecnica con cappuccio, le polo e il girocollo in cashmere e cotone biologico, le maglie bouclé. Tra gli accessori, le borse in maglia a righe o tinta unita realizzate a mano in fettuccia di cotone certificato.

La collezione PE25 di Malo Cashmere è dunque un inno alla yarn couture, essenza da oltre 50 anni della maison fiorentina, in chiave contemporanea. L’eccellenza delle lavorazioni, l’alta maestria e la scelta di filati pregiati incontrano uno stile dal carattere moderno pur tenendo fede a quell’idea di eleganza e raffinatezza che da sempre contraddistingue Malo. Un dialogo tra heritage e contemporaneo per parlare sia a un pubblico di appassionati dello storico brand che a un target più giovane.

Exit mobile version