Site icon Corriere Nazionale

In Moda, la merceria sul lago di Garda, resiste da 30 anni

in moda

In Moda, storica merceria di Colà di Lazise (VR), ha festeggiato i trent’anni di attività, un traguardo importantissimo per una bottega di paese

Colà di Lazise (VR)Maria Elena Maestrelli, la titolare della merceria “In Moda”, ha festeggiato trent’anni di attività, un traguardo importantissimo per una piccola bottega tradizionale di paese.

Ma la storia va ben più indietro, nel 1965, anno di nascita di Maria Elena Maestrelli e anno di apertura della merceria, che fu gestita da Maria De Carli, proprietaria dell’edificio. Di fatto l’attività festeggia 60 anni, ma Maria Elena la prese in gestione il 10 febbraio del 1995, all’età di trent’anni.

Oggi, Colà di Lazise è molto conosciuto per il Parco Termale (aperto nel 1997), ma ai tempi era solo una piccola frazione su cui pochi avrebbero scommesso. Una scelta coraggiosa, di una ragazza che si sarebbe lanciata in un’avventura impervia e difficoltosa, ma che oggi, dopo trent’anni, resiste proprio grazie al senso comunitario dei piccoli paesi.

Una scelta controcorrente quella di rimanere a misura d’uomo, senza mai volersi ingrandire, proprio per non perdere mai di vista quello che è l’amore per le persone, in un luogo dove tutti ci si conosce.

In Moda non è solo un negozio, ma un punto d’incontro, in cui le persone del paese sanno di potersi fermare anche solo a fare due chiacchiere, al contrario della tendenza generale dell’entra-acquista-libera il posto, piuttosto comune di questi tempi e in altre situazioni.

Una bottega che trasuda arte in ogni angolo, un luogo d’incontro in cui Maria Elena fa beneficenza grazie al ricavato da alcuni libri usati. Inoltre la merciaia fa servizio di consegna a domicilio in bicicletta, per soddisfare i bisogni di molte sue clienti portando avanti il suo messaggio di amore per il pianeta.

Racconta Maria Elena – «Amo relazionarmi con gli altri, mi arricchisco e mi nutro nelle (delle) diversità, provo ammirazione e stima quando conosco vissuti molto distanti dal mio essere. Negli anni ho visto ahimè, un’accelerata verso l’illusione della felicità data dai consumi, dal mordi e fuggi, dal tutto e subito. » – continua Maria Elena – «È rimasto uguale il desiderio di scambio, di confidenze e di comunità. Questo te lo dà soprattutto il piccolo paese, il riconoscimento, il ruolo. Mi riconosco in tante donne, se riesco a strappare loro un sorriso in un giorno buio, penso che ho fatto qualcosa di buono.»

Maria Elena Maestrelli, originaria di Asola (MN), nella sua merceria In Moda, dal 1995, propone articoli di merceria, calze, collant e arte, divulgando l’amore per il riciclo, la riduzione degli sprechi e il rispetto dell’ambiente. Grazie ai libri usati, con un euro l’uno, da ormai dieci anni sostiene Emergency, avendo donato fino ad oggi, circa 7000 €.

Exit mobile version