Italia con un piede fuori dalla Nations League: azzurri sconfitti nella serata di Milano 2-1 dalla Germania nell’andata dei quarti
L’Italia ha perso di testa. Azzurri con un piede fuori dalla Nations League, sconfitti nella serata di Milano 2-1 dalla Germania nell’andata dei quarti. Domenica a Dortmund servirà una impresa per conquistare un posto nelle semifinali. Non è stata nemmeno una brutta Nazionale, ha creato diverse occasioni e molte difficoltà alla Germania, ha messo in mostra due centrocampisti di altissimo livello come Tonali e Barella, ma alla fine si è dovuta arrendere agli avversari per un paio di errori, in particolare della difesa.
E così sono diventate 7 le gare ufficiali senza vittorie dell’Italia contro i tedeschi: l’ultimo successo è addirittura quello del 2012 agli Europei, il 2-1 firmato dalla doppietta di Balotelli. Dopo di allora siamo a 3 sconfitte e 4 pareggi.
La Germania ha provato a prendere il comando del gioco fin dall’inizio, e l’Italia però l’ha infilata in velocità alla prima occasione, con un bel cambio di campo e un affondo sulla destra che ha messo in difficoltà la difesa tedesca e permesso a Tonali di battere a rete con il portiere praticamente fuori causa. Un vantaggio arrivato dopo appena 9 minuti e che non ha cambiato il tipo di partita: palla soprattutto tra i piedi della Germania e azzurri chiusi pronti a ripartire e più vicini al gol. Come quando Kean ha calciato forte da vicino e Baumann è stato bravo a metterci i pugni salvando i suoi dal 2-0 dell’Italia. All’intervallo però il ct Nagelsmann ha indovinato i cambi.
Perché il subentrato Kleindienst ha sorpreso la difesa azzurra e, arrivato tutto solo in area, di testa ha fatto 1-1. La Nazionale di Spalletti ha reagito, ma un tiro di controbalzo di Kean è finito di poco alto (splendido l’assist di tacco di Tonali) e un’altra ghiotta occasione è stata fallita da Raspadori. Non ha sbagliato invece la Germania, che ha punito l’Italia appunto ancora di testa con una girata di Goretzka su calcio d’angolo.
La prima sconfitta della storia azzurra a Milano contro la Germania è di quelle che fanno male.
SPALLETTI E TONALI: “L’ITALIA NON SI ARRENDE”
“Andremo a Dortmund a giocarcela“. Ha provato a guardare già oltre il ct Luciano Spalletti dopo la sconfitta in casa. “In alcuni momenti non siamo stati nel ritmo della partita- ha spiegato- Abbiamo pagato però un prezzo troppo caro visto quello che è stato lo sviluppo della gara. Loro sono stati bravi a trovare la testa dell’uomo libero dentro l’area, sapevamo che la Germania aveva più centimetri di noi e non siamo stati abbastanza attenti. Ma non è finita”.
Per Sandro Tonali, autore del gol azzurro, “è stata una partita strana, abbiamo giocato ma purtroppo subiamo tanto questo gioco aereo degli avversari. Anche stavolta non abbiamo gestito bene certe situazioni. Ma siamo forti e la sfida non è finita con questa partita. Andiamo a Dortmund a giocarcela sapendo che dovremo essere più cattivi. Non arrendiamoci ora”.
VITTORIE CROAZIA E DANIMARCA. PARI OLANDA-SPAGNA
Non solo la sconfitta dell’Italia contro la Germania. L’andata dei quarti di finale di Nations League ha visto anche le vittorie un po’ a sorpresa della Croazia sulla Francia e della Danimarca contro il Portogallo. Spettacolare pareggio tra Olanda e Spagna. Domenica i ritorni.
Ecco i risultati e il programma (nelle semifinali, che si giocheranno il 4 e il 5 giugno, vincente 1 contro vincente 2 e vincente 3 contro vincente 4. Finali in programma l’8 giugno):
GIOVEDI’ 20 MARZO (ore 20.45)
1) Olanda-Spagna 2-2;
2) Croazia-Francia 2-0;
3) Italia-Germania 1-2;
4) Danimarca-Portogallo 1-0.
DOMENICA 23 MARZO (ore 20.45)
1) Spagna-Olanda;
2) Francia-Croazia;
3) Germania-Italia;
4) Portogallo-Danimarca.
FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT)