Loading...

Champions League, con i quarti si entra nel vivo


champions league sorteggi

I quarti di finale sono, in un certo senso, sempre considerati una sorta di crocevia in ogni competizione, ma soprattutto in quelle importanti e che contano. Insomma, come se fosse proprio quello il momento in cui si fa la differenza e si prova a fare il definitivo salto verso un sogno, pronto a trasformarsi e a diventare realtà. Ed è per questo che, le otto squadre rimaste in corsa in Champions League, sanno di giocarsi tanto in due sole partite. E il tabellone, già deciso e prestabilito, in una formula tutta nuova, pare quasi dare quel pepe in più.

Arsenal-Real Madrid, Psg-Aston Villa, Barcellona-Borussia Dortmund e Bayern Monaco-Inter: queste le partite in programma, con l’andata prevista l’8 e il 9 aprile e il ritorno che ci sarà solo una settimana dopo. Sfide che senza dubbio meritano un’attenta analisi e che offrono non pochi spunti di riflessione. I Gunners sono forse coloro che hanno mostrato il miglior gioco e, con una Premier ormai sfumata, possono davvero fare all in in Europa. Ma basterà? Gli uomini di Arteta, troppo spesso, sono apparsi come la squadra del vorrei ma non posso, fallendo l’appuntamento che conta. E poi di fronte c’è chi in Champions è di casa e chi, dopo la paura nel derby con l’Atletico, può avere quella carica giusta per mettere in bacheca l’ennesima Coppa dalle grandi orecchie.

Interessante il secondo match, che è forse quello più sorprendente. Il Paris Saint-Germain vuole metter fine a una maledizione e aver eliminato il Liverpool può essere un ottimo punto di partenza. La strada per Monaco è pero ancora lunga e occhio agli uomini di Emery, che hanno mostrato solidità, organizzazione e capacità di colpire al momento giusto. E la semifinale sarebbe un qualcosa di storico.

Il Barcellona sembra aver qualcosina in più in questa Champions, ma la sensazione va sempre confermata sul campo. Il Borussia è stata la sorpresa dello scorso anno. Ripetersi è difficile, ma i catalani non devono comunque dare nulla per scontato, per di più con un ritorno in terra teutonica che nasconde non poche insidie. E, a proposito di Germania, il Bayern Monaco è favorito contro l’Inter, ma anche in questo caso va tenuto conto di una doppia sfida dove i nerazzurri potrebbero giocarsi tutto di fronte al proprio pubblico. Perché anche questo è un fattore che conta.

I pronostici sulla vittoria finale della Champions League sembrano concentrarsi su quella che può essere definita, senza troppi giri di parole, su una vera e propria lotta a tre, con protagoniste Barcellona, Psg e Real Madrid. Transalpini e Blancos si ritrovano dalla stessa parte del tabellone e potrebbe essere questa una delle due semifinali. I catalani dunque potrebbero anche avere un percorso, ovviamente metaforico e sulla carta, leggermente più agevole, per quanto si sia nel rush finale della competizione. Occhio però anche al Bayerrn Monaco, che può esser considerato un quarto incomodo. Perché d’altronde, quando conta e si alza il livello, i bavaresi ci sono sempre. E le sorprese non possono certo essere escluse.