Loading...

Previsioni meteo 25 marzo 2025: maltempo al Centro-Nord


meteo italia 25 marzo 2025

L’Alta pressione di matrice africana ha lasciato spazio negli ultimi giorni a un nuovo peggioramento, a causa dell’avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica. Nella giornata di oggi avremo ancora maltempo sulle regioni del Centro-Nord, con piogge e nevicate sulle Alpi. La fase di maltempo sembra reiterarsi nel corso delle prossime settimane, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo a causa di una serie di perturbazioni di stampo essenzialmente atlantico in grado di innescare piogge e temporali a ripetizione in Italia e localmente anche intensi e a carattere di nubifragio.

Intanto ecco le previsioni meteo di oggi, martedì 25 marzo 2025.

Al Nord: Al mattino tempo instabile con cieli nuvolosi associati a piogge e temporali sparsi, neve oltre i 1200-1500 metri. Al pomeriggio residua instabilità, specie sui settori alpini, con quota neve in lieve rialzo. Tra la serata e la notte atteso un nuovo peggioramento con piogge e temporali da sparsi a diffusi e neve oltre i 1400-1700 metri. Temperature minime in rialzo e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari poco mossi o mossi.

Al Centro: Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con deboli piogge sulla Toscana. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. Tra la serata e la notte tempo verso un peggioramento con piogge e temporali sparsi, più intensi tra Toscana e Umbria. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nubi su tutte le regioni ma con tempo per lo più asciutto. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. In serata e nottata ancora nuvolosità con anche locali piogge sulla Sardegna, stabile altrove con anche ampie schiarite. Temperature minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o agitati.

Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it.