Loading...

Affari tuoi pilotato: il ‘Dottore’ risponde in diretta a Striscia la notizia


Affari tuoi è pilotato? Il ‘Dottore’ risponde in diretta punzecchiando Striscia la notizia. Secondo il tg satirico esisterebbe un budget per ogni edizione

affari tuoi

Non sembra volersi placare l’ondata di dubbi e polemiche sull’autenticità di Affari Tuoi. Striscia la notizia non molla la presa e, quasi quotidianamente, lancia servizi sul programma di Rai1. Secondo il tg satirico, esisterebbe un budget per ogni edizione, in virtù del quale ogni vincita sarebbe pesata a monte dalla produzione del programma. Per questo motivo il gioco sarebbe pilotato e non basato sulla fortuna.

“CONCORRENTI DI SERIE A E ALTRI DI SERIE B”

Nella puntata di Striscia la notizia in onda ieri sera, l’inviata Rajae ha intervistato l’avvocato Massimiliano Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori. “Se c’è un budget da rispettare, non c’è parità di trattamento tra tutti i concorrenti. Perché gli autori, dopo un tot di puntate vincenti, possono decidere di far giocare delle partite nelle quali si vince poco, proprio per rimanere nel budget prestabilito”, ha dichiarato.

Questi meccanismi andrebbero esplicitati nel regolamento. Andrebbe scritto che il gioco non è legato alla fortuna, ma che c’è un budget da rispettare. Che ci saranno quindi delle puntate nelle quali si vince e altre in cui non è possibile vincere. Il tutto per evitare che ci siano concorrenti di serie A e altri di serie B“, aggiunge Dona che, come ricordato da Rajae, i meccanismi di quel programma li conosce molto bene. Infatti, in passato la Rai lo aveva invitato a partecipare alle puntate di Affari Tuoi proprio per controllare che tutto fosse regolare. “Sono stato espulso dal programma quando ho scoperto che c’era qualcosa che non andava bene“, ha concluso il presidente.

LA RISPOSTA DEL DOTTORE

Nella puntata di Affari tuoi andata in onda ieri sera, per la prima volta, il famigerato Dottore – Pasquale Romano – ha commentato più o meno velatamente la questione. In una delle telefonate fatte con Stefano De Martino che gli faceva notare “Qui si insiste con la statistica”, ha risposto: “La statistica uccide il gioco, qui ci sono sensazioni, questo gioco è aleatorietà”. Quest’ultimo un termine più volte usato da Rajae nei suoi servizi.

L’ESPOSTO DEL CODACONS

Nel frattempo, il Codacons ha presentato un esposto ad Agcom, Antitrust e Procura della Repubblica di Roma “in merito ad una dubbia condotta perpetrata nell’ambito del programma televisivo di Raiuno, Affari tuoi”.

“Da un’indagine del tg satirico Striscia la notizia sembrerebbe che nella nuova edizione di Affari tuoi le vincite sarebbero pilotate per rispettare il budget previsto per tutta l’edizione – scrive il Codacons nell’esposto – L’autore del programma Pasquale Romano, il ‘Dottore’ di Affari tuoi, in un’intervista a La Verità ha dichiarato che non esiste alcun budget proprio per la ingestibile aleatorietà del gioco. Ma secondo ciò che afferma Striscia la notizia il meccanismo dietro le vincite sarebbe influenzato e non libero: dietro al gioco, che non è affidato come ci si aspetterebbe esclusivamente alla fortuna, vi sarebbe una precisa strategia matematica”.

“Se le vincite e le perdite fossero effettivamente pilotate attraverso una presunta strategia allora sussisterebbero gli estremi sia di una pratica commerciale scorretta sia di una truffa aggravata – si legge ancora nell’esposto – La prima infatti si configurerebbe nel fatto che una pratica commerciale è scorretta se tenuto conto di tutte le caratteristiche e circostanze del caso, induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore medio. Lo stesso potrebbe ipotizzarsi per il reato di truffa aggravata, ovvero se le vincite e le perdite fossero effettivamente pilotate è chiaro che sussisterebbero degli artifizi e raggiri che indurrebbero i concorrenti a perdere delle somme con connesso profitto per la Rai che non sforerebbe nel proprio budget dedicato alla trasmissione”.

FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT)