Stefano Catena è nato a Roma, è laureato e lavora in una grande azienda nella capitale. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti e attestazioni di merito partecipando a numerosi concorsi letterari
In un susseguirsi di racconti noir e grotteschi, da una città degli Stati Uniti, Dante Bonsanti, nato a Firenze, scrive delle lettere a sua moglie senza mai ricevere una risposta. Perché? La città citata dall’uomo, in calce alle sue lettere, è Baltimora dove sono sepolte le spoglie dello scrittore Edgar Allan Poe. Sarà il Preambolo al termine delle succitate lettere di Dante a svelare l’arcano mistero.
Stefano Catena
Nato a Roma, è laureato e lavora in una grande azienda nella capitale. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti e attestazioni di merito partecipando a numerosi concorsi letterari. Il libro Racconti sulla banchina edito dalla Robin Edizioni ha conseguito il diploma di finalista con segnalazione “Nona edizione del Premio Caffè delle Arti, anno 2022”. Sempre di Robin Edizioni, L’Ora Blu si è classificato come Finalista alla XXXIX Edizione del “Premio Firenze” Anno 2022 e Legami è finalista al Premio internazionale di letteratura “Giovanni Bertacchi” 2023. Il libro Malacoda (Robin Edizioni 2023) si è aggiudicato il Premio speciale della giuria Arcadia Racconti, nella sezione racconti editi alla XII Edizione Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli” anno 2023. Il libro Brucia il vento (Robin Edizioni 2024) ha vinto la sezione
“autori e libri indimenticabili” del Premio La Pergola Arte 2024. Il libro Il Manifesto (Robin Edizioni 2024) è vincitore del premio Talia nella sezione Poesia edita del Premio Vitruvio-Le Muse 2024 e finalista al Concorso letterario “Percorsi letterari dal golfo dei poeti Shelley e Byron” nona edizione 2024/2025.