Loading...

Previsioni meteo 29 marzo 2025: nuovo peggioramento del tempo


meteo italia 29 marzo 2025

Nuovo peggioramento meteo nel corso dell’ultimo weekend di marzo in Italia. Un vortice polare in fase di cedimento potrebbe infatti inviare un impulso di aria polare proprio sul Mediterraneo centrale. Le precipitazioni dipenderanno molto dalla traiettoria, ma il fine settimana sarà comunque instabile. Ultimi aggiornamenti dei modelli che tra la fine di marzo e l’inizio di aprile mostrano un’evoluzione meteo piuttosto dinamica, tipica della primavera ma forse dal sapore quasi invernale. Potremmo infatti vedere ancora affondi di aria fredda verso il Mediterraneo, di estrazione artica o polare.

Intanto ecco le previsioni meteo di oggi, sabato 29 marzo 2025.

Al Nord: Al mattino nuvolosità in transito e schiarite su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo associati. Al pomeriggio ancora tempo asciutto ovunque con cieli sereni o poco nuvoloos. Tra la serata e la notte tornano condizioni di tempo per lo più asciutto ovunque con nuvolosità e schiarite. Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Centro: Al mattino nubi sparse e schiarite su tutte le regioni ma con tempo asciutto. Al pomeriggio poche variazioni con tempo stabile e cieli sereni o poco nuvolosi. Tra la serata e la notte tornano condizioni di tempo stabile con nuvolosità alternata a schiarite. Temperature minime in calo e massime in lieve rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nuvole in transito su tutti i settori con piogge sparse su Puglia, Calabria e Sicilia, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora tempo instabile soprattutto sulle zone interne Peninsulari con acquazzoni sparsi. In serata e nottata molte nuvole con fenomeni su Puglia, Calabria e Sicilia. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o agitati.

Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it.