Loading...

CNR e Johns Hopkins University siglano accordo di cooperazione scientifica


Accordo di Cooperazione Scientifica per la creazione di un laboratorio congiunto tra l’Istituto per la microelettronica e microsistemi (Cnr-Imm) e il Department of Mechanical Engineering della Johns Hopkins University

Sede Cnr

E’ stato ufficialmente firmato l’Accordo di Cooperazione Scientifica per la creazione di un laboratorio congiunto tra l’Istituto per la microelettronica e microsistemi (Cnr-Imm) e il Department of Mechanical Engineering della Johns Hopkins University (JHU, Baltimore, USA), sotto la responsabilità scientifica della dr.ssa Annalisa Convertino per Cnr-Imm e del prof. Ishan Barman per JHU. Il laboratorio coinvolge anche l’Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività (Cnr-Isof), con la partecipazione della dr.ssa Emanuela Saracino.

L’accordo, della durata di tre anni, si basa su un’attività di ricerca congiunta su tematiche di comune interesse, mirata a svelare specifici meccanismi biologici attraverso un approccio innovativo che combina substrati trasparenti nanostrutturati e l’uso della tomografia a diffrazione ottica. Il laboratorio congiunto favorirà inoltre la formazione di giovani ricercatori su tematiche interdisciplinari riguardanti materiali avanzati e nuovi strumenti ottici per l’esplorazione dei biosistemi.

Questo accordo si  basa su una collaborazione di lunga data tra Annalisa Convertino e Ishan Barman, sviluppata nell’ambito delle iniziative di networking dell’International Working Group on “Advanced Materials, Nanomaterials, and Biophysics” per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica Italia-USA, guidato dal dr. Luigi Ambrosio (CNR) e dal dr. Sofi Bin-Salamon (US Air Force Office of Scientific Research, AFOSR), e supportato dal prof. Larry Nagahara (JHU).