Loading...

Giovanni Di Trapani pubblica “Nella scia della Calino: memorie del Silenzio”


Il volume Nella scia della Calino: memorie del Silenzio (Guida Editori) di Giovanni Di Trapani, Ricercatore del Cnr Iriss, è il risultato di un’attenta ricerca storica

giovanni di trapani

Il volume Nella scia della Calino: memorie del Silenzio (Guida Editori) di Giovanni Di Trapani, Ricercatore del Cnr Iriss, è il risultato di un’attenta ricerca storica che si muove tra documenti d’archivio, testimonianze orali e fonti indirette per ricostruire il destino della Calino, una nave il cui passato si intreccia con le grandi vicende del Novecento. Entrata in servizio nella primavera del 1940 con la società di navigazione Adriatica, il 10 ottobre 1940 la Calino viene requisita dalla Regia Marina a Venezia per essere impiegata come nave da trasporto di merci, rifornimenti e truppe. La Calino rappresentava l’ambizione fascista di modernizzare la flotta mercantile italiana, ma la guerra ne stravolse il destino, trasformandola da nave passeggeri a strumento militare.

Attraverso un’indagine che si sviluppa tra biblioteche, archivi navali e racconti familiari, il libro restituisce un quadro dettagliato della memoria storica legata agli uomini e alle donne che vissero l’esperienza della nave, spesso nell’ombra della Storia ufficiale.

Il volume si inserisce in una più ampia riflessione sul ruolo della memoria e della trasmissione del passato, adottando un approccio interdisciplinare che combina ricerca archivistica, analisi delle fonti e narrazione letteraria. L’autore conduce il lettore lungo un percorso che intreccia il vissuto personale con la ricostruzione storica, mettendo in luce le lacune della documentazione ufficiale e il valore delle fonti orali nel processo di riscoperta della verità storica.

La Calino diventa così simbolo di un’indagine che va oltre il dato materiale, per interrogarsi sul significato del silenzio, della dimenticanza e del recupero delle radici. Con un approccio rigoroso ma al tempo stesso narrativo, il libro dimostra come il passato possa emergere nei dettagli più inaspettati, nei racconti tramandati, nelle tracce lasciate nel paesaggio e nelle carte ingiallite del tempo.

Una lettura che si rivolge non solo agli appassionati di storia e ricerca documentaria, ma anche a chi si interroga sul rapporto tra memoria, identità e narrazione.

Eventi di presentazione

  • 3 aprile 2025: Presentazione Incontri d’Autore, Museo del Mare, Napoli – h. 17.30
  • 10 aprile 2025: Conversazione “Nella scia della Calino: memorie del Silenzio”, Dino Morra Gallery, Napoli – h. 18.30

Vedi anche: