L’Italia continua ad essere ostaggio del maltempo diversi giorni se non settimane, con una circolazione depressionaria costantemente alimentata dalle correnti più instabili provenienti dai quadranti settentrionali. Anche il mese di aprile ha risentito in questo avvio di questa configurazione, con piogge e possibili temporali che continueranno a contrassegnare la nostra Penisola. A seguire, tuttavia, i centri di calcolo propendono per il ritorno dell’Anticiclone africano, in grado di riportare generale stabilità e bel tempo, con temperature in aumento su valori più allineati alla media di riferimento (se non addirittura oltre la stessa).
Intanto ecco le previsioni meteo di oggi, mercoledì 2 aprile 2025.
Al Nord: Al mattino molte nuvole in transito con piogge sparse e neve oltre i 1500-1600 metri su Alpi e Appennino, più asciutto al Nord-Ovest. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. Tra la serata e la notte tornano condizioni di tempo asciutto ovunque con nuvolosità e schiarite. Temperature minime in rialzo e massime in calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.
Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare con piogge e acquzzoni sparsi su Marche e Abruzzo e neve in Appennino oltre i 1400-1500 metri, più asciutto altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, specie nelle zone interne. Quota neve in lieve rialzo. Tra la serata e la notte ancora piogge sparse sulle regioni adriatiche e residui fenomeni sul Basso Lazio e variabilità asciutta altrove. Neve oltre i 1500 metri. Temperature minime stazionarie e massime in lieve rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge ed acquazzoni sparsi. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. In serata e nottata ancora molte nuvole con piogge e temporali, specie sulle regioni ioniche. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari molto mossi o agitati.
Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it.