Loading...

Svelati gli spettacoli finalisti di In-Box Verde 2024/25


Sono stati resi pubblici gli spettacoli finalisti di In-Box Verde 2024/25, progetto dedicato alla valorizzazione e promozione del teatro emergente italiano per le nuove generazioni

in-box verde

Sono stati resi pubblici gli spettacoli finalisti di In-Box Verde 2024/25, progetto dedicato alla valorizzazione e promozione del teatro emergente italiano per le nuove generazioni. Dopo un meticoloso processo di selezione sulle numerose candidature pervenute, i partner della rete hanno selezionato le otto compagnie che si esibiranno a Siena dal 20 al 22 maggio in occasione di In-Box dal Vivo, fase finale di selezione del progetto.

Durante l’evento i partner della rete potranno valutare  i lavori dei finalisti e selezionare quali includere nelle programmazioni dei rispettivi teatri: saranno dunque distribuite fra le compagnie selezionate 114 repliche messe in palio per questa edizione. La tre giorni senese sarà un’occasione unica per gli artisti che si esibiranno di fronte a una platea di giovanissimi spettatori, alunne e alunni delle scuole della provincia di Siena, più operatori, stampa ed  esperti del settore.

Al termine delle valutazioni e della distribuzione delle repliche in palio, lo spettacolo che ne avrà ottenuto il maggior numero sarà proclamato Vincitore In-Box Verde. L’intera selezione di In-Box, dal vincitore ai finalisti, beneficerà della visibilità garantita dalla partecipazione a In-Box dal Vivo e dalle tournée che ne seguiranno.

Anche questa edizione permetterà al giovane pubblico di riflettere su tematiche attuali attraverso il fascino del racconto teatrale, presentando lavori originali e linguaggi scenici innovativi. Una fotografia (in movimento) della scena emergente italiana rivolta alle giovani generazioni (da 0 a 14 anni), una preziosa opportunità per gli spettatori di oggi e di domani.

FINALISTI IN-BOX VERDE

Le otto opere finaliste sono Doors di Compagnia del BucoFaboo di Theatre DeGartIda e la bambina nuova di Associazione Culturale S.T.A.RLa stanza di Agnese di Meridiani Perduti TeatroOfficina Prometeo di DivisoperzeroPollicino Show di Gruppo IbridoSciopero! Ovvero quella volta che il Lupo smise di lavorare di Schedìa Teatro e Sono solo parole di Zerocomma Zero Uno.

In-Box è un progetto di Straligut Teatro, realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Siena e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.

Info: info@inboxproject.it | www.inboxproject.it