Loading...

Segnali stradali pericolosi nel weekend di “Mi manda Raitre”


Il programma “Mi Manda Raitre” torna nel weekend di sabato e di domenica. Segnali stradali pericolosi e anticipazioni dell’inchiesta “terra dei fuochi” tra gli argomenti

mi manda raitre

In Italia ci sono circa 12.000 segnali stradali. Alcuni sono obsoleti, scoloriti e fuori posto, alle volte poco visibili, e diventano così pericolosi per automobilisti e pedoni. Parte dei proventi che i comuni ottengono dalle multe dovrebbero essere destinati a finanziare la segnaletica stradale, oltre che alla manutenzione delle strade: cosa succede in caso di incidente causato da un segnale vecchio o rovinato? Un interrogativo al centro di “Mi Manda Raitre”, in onda sabato 5 aprile alle 9.05 su Rai 3. Tra gli ospiti di Federico Ruffo, Carlo Bellati, giornalista Automoto.it; Monica Cirillo, Adusbef; Paolo Mazzoni, Assosegnaletica.

Nell’appuntamento di domenica 6 aprile, sempre alle 9.05 su Rai 3, obiettivo sulla condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo all’Italia, per non aver contrastato e risolto l’interramento di rifiuti tossici nella cosiddetta “Terra dei fuochi”. Nell’area, fra Napoli e Caserta, dove dagli anni duemila si è iniziato ad abbandonare e sversare rifiuti nelle campagne, vivono quasi tre milioni di persone. L’Italia ha nominato un Commissario: quale è la situazione attuale e l’impatto su salute e ambiente?

Spazio, inoltre, al tema dei mezzi destinati allo sharing che vengono distrutti, vandalizzati e lasciati su strade e marciapiedi o addirittura – come è accaduto a Roma – gettati nel fiume. Tra gli ospiti Sergio Costa, deputato M5S ed vice presidente Camera deputati; Sandro Ruotolo, eurodeputato Pd e giornalista; Alessandro Sansoni, giornalista.