Loading...

Psoriasi a placche: inibitore ESK-001 promettente


Tra le nuove prospettive terapeutiche per la psoriasi a placche, ESK-001, l’inibitore TYK2 di nuova generazione ha dimostrato un profilo promettente nei recenti studi clinici

Psoriasi a placche: la biotech Dermavant Sciences ha chiesto alla Fda l'approvazione di tapinarof in crema per il trattamento degli adulti

La psoriasi a placche moderata-grave rappresenta una patologia cronica che influisce significativamente sulla qualità di vita dei pazienti. Tra le nuove prospettive terapeutiche, ESK-001, l’inibitore orale altamente selettivo della tirosina chinasi 2 (TYK2) di nuova generazione ha dimostrato un profilo promettente nei recenti studi clinici.

Sviluppato dall’azienda biotecnologica Alumis, il farmaco è attualmente in fase di sperimentazione per il trattamento della psoriasi e del lupus eritematoso sistemico.

L’azione di ESK-001 si basa sull’inibizione selettiva di TYK2, un enzima coinvolto nella trasduzione del segnale di citochine proinfiammatorie, tra cui l’interleuchina-23 (IL-23), l’interleuchina-17 (IL-17) e l’interferone di tipo 1 (IFN). Questo meccanismo permette di ridurre l’infiammazione mantenendo un’elevata selettività e limitando gli effetti collaterali legati all’inibizione di altre chinasi.

Risultati dello studio clinico di fase 2
Durante il Congresso annuale 2025 dell’American Academy of Dermatology (AAD), sono stati presentati i risultati dell’estensione in aperto (OLE) dello studio clinico di fase 2 STRIDE. I dati hanno mostrato che la somministrazione di 40 mg due volte al giorno di ESK-001 ha portato a un miglioramento clinico prolungato fino alla settimana 52. Rispetto alla settimana 12, la risposta PASI 90 (miglioramento del 90% del Psoriasis Area and Severity Index) è passata dal 52,4% al 61,3%, mentre la risposta PASI 100 (pelle completamente libera da lesioni) è aumentata dal 26,8% al 38,8%. Inoltre, il 38,8% dei pazienti ha ottenuto un punteggio sPGA pari a 0, indicativo di una pelle priva di malattia.

Il trattamento ha dimostrato un miglioramento significativo anche nei sintomi soggettivi, con l’81,3% dei pazienti che ha riportato una riduzione del prurito (NRS≤4) e il 61,3% con un miglioramento nella qualità di vita (DLQI 0/1). Il profilo di sicurezza è risultato coerente con le osservazioni delle settimane 16 e 28, senza evidenze di nuovi effetti avversi di rilievo.

Confronto con le terapie esistenti e sviluppo futuro
L’efficacia di ESK-001 e la sua modalità di somministrazione orale potrebbero rappresentare un’opzione alternativa ai trattamenti biologici attuali, spesso somministrati per via iniettiva. Il farmaco potrebbe colmare un vuoto terapeutico per quei pazienti che necessitano di un’opzione efficace e meglio tollerata.

Attualmente, ESK-001 è in fase di sperimentazione di fase 3 all’interno del programma ONWARD, che prevede due studi multinazionali controllati con placebo (ONWARD1 e ONWARD2). In questi studi, che coinvolgeranno circa 840 pazienti, verrà valutata l’efficacia e la sicurezza del farmaco con endpoint primari legati al raggiungimento di PASI 75 e sPGA 0/1 alla settimana 16. I pazienti che completeranno la fase iniziale avranno l’opportunità di proseguire con lo studio a lungo termine ONWARD3.

Parallelamente, Alumis sta lavorando su una formulazione a rilascio modificato mono-somministrazione giornaliera, che potrebbe migliorare ulteriormente l’aderenza al trattamento rispetto all’attuale regime di due dosi giornaliere.

Prospettive future
Alla luce dei dati finora emersi, ESK-001 si posiziona come un candidato promettente per il trattamento della psoriasi moderata-grave. Il suo profilo di sicurezza e tollerabilità, combinato con un’efficacia paragonabile ai biologici attualmente disponibili, ne fanno un’opzione di grande interesse per la comunità scientifica e i pazienti. Se i risultati della fase 3 confermeranno i benefici già osservati, il farmaco potrebbe rappresentare una svolta nel trattamento della psoriasi, offrendo un’alternativa efficace e conveniente alle attuali terapie sistemiche.

Bibliografia
ClinicalTrials.gov (2025). ONWARD Study: Phase 3 Clinical Trial Evaluating ESK-001 for Moderate-to-Severe Plaque Psoriasis (NCT05600036).
leggi