Servier e Black Diamond Therapeutics, azienda biofarmaceutica in fase clinica, hanno annunciato un accordo di licenza globale per lo sviluppo e la commercializzazione di BDTX-4933
Servier e Black Diamond Therapeutics, azienda biofarmaceutica in fase clinica, hanno annunciato un accordo di licenza globale per lo sviluppo e la commercializzazione di BDTX-4933, una terapia mirata per tumori solidi con mutazioni RAF e RAS. Secondo i termini dell’accordo, Servier guiderà le attività di sviluppo e la commercializzazione mondiale di BDTX-4933 in diverse indicazioni, inclusa la non-small cell lung cancer (NSCLC). Black Diamond riceverà un pagamento anticipato di 70 milioni di dollari e potrà beneficiare di ulteriori 710 milioni in milestone legati allo sviluppo e alle vendite commerciali, oltre a royalties basate sulle vendite nette globali.
Meccanismo d’azione di BDTX-4933
BDTX-4933 è un inibitore ortosterico di RAF progettato per colpire le conformazioni oncogeniche condivise da gruppi di mutazioni driver di RAF. Questo approccio consente di inibire efficacemente una vasta gamma di mutazioni BRAF e dimeri RAF attivati da alterazioni oncogeniche a monte nella via MAPK, come le mutazioni di KRAS, NRAS e NF1. Precedenti inibitori di BRAF approvati sono selettivi contro le mutazioni monomeriche di BRAF e in gran parte inattivi contro i mutanti dimerici di RAF. Inoltre, questi agenti possono promuovere una deleteria attivazione paradossale di RAF in determinati contesti. Pertanto, BDTX-4933 rappresenta una soluzione innovativa per superare queste limitazioni, offrendo un’inibizione più completa delle mutazioni oncogeniche nella via MAPK.
Studi preclinici e sviluppo clinico
Nei modelli preclinici, BDTX-4933 ha mostrato un’inibizione robusta e sostenuta della fosforilazione di ERK senza indurre attivazione paradossale. In studi su modelli xenograft derivati da pazienti (PDX), BDTX-4933 ha dimostrato inibizione della crescita tumorale e regressione in modelli esprimenti una varietà di mutazioni oncogeniche di BRAF o della via MAPK. Inoltre, BDTX-4933 ha mostrato un’elevata penetrazione nel sistema nervoso centrale, portando a un’inibizione dose-dipendente della crescita tumorale e a un beneficio in termini di sopravvivenza in modelli murini con tumori mutanti BRAF. Attualmente, BDTX-4933 è in fase di sviluppo clinico di Fase I, con l’obiettivo di valutare la sicurezza, la tollerabilità, la dose preliminare raccomandata per la Fase II e l’attività antitumorale in adulti con tumori avanzati/metastatici recidivanti che presentano mutazioni BRAF, CRAF o NRAS.
Bibliografia
Comunicato Black Diamond Therapeutics. (2025). Servier and Black Diamond Therapeutics Announce Global Licensing Agreement for BDTX-4933, A Targeted Oncology Therapy. leggi
Han, Y.-C., Ng, P. Y., Ogawa, L. S., Yang, S. N., Chen, M., Romashko, D., Lin, T.-A., & Buck, E. (2023). Abstract A090: Preclinical efficacy of BDTX-4933, a brain-penetrant, orthosteric RAF inhibitor, targeting oncogenic RAF conformation shared by groups of BRAF and upstream driver mutations. Molecular Cancer Therapeutics, 22(12_Supplement), A090. https://doi.org/10.1158/1535-7163.TARG-23-A090. leggi