Come si raggiunge la felicità? Una domanda che scuote l’umanità da secoli. Se ne parla a “Sulla Via di Damasco” oggi su Rai 3
Come si raggiunge la felicità? Una domanda che scuote l’umanità da secoli. In un mondo sempre più provocante, con modelli di vita, desideri e traguardi ogni giorno nuovi, è facile trasformare i piaceri in vizi. Se ne parla nel nuovo appuntamento con “Sulla Via di Damasco” in onda domenica 13 aprile alle 7.30 su Rai 3. Ma qual è la chiave della vera felicità? Cosa è il male? Sono ancora attuali i sette vizi capitali?
Risponderà, in questa puntata, alle porte della Pasqua, Don Fabio Rosini, biblista e sacerdote, molto conosciuto per le sue catechesi. In apertura, Eva Crosetta presenta lo psichiatra Marco Di Nicola, coordinatore del Centro psichiatrico integrato di ricerca, prevenzione e cura delle Dipendenze del Policlinico Agostino Gemelli, che fornirà un identikit del soggetto affetto da dipendenze, analizzandone conseguenze avverse e il loro impatto sulla felicità.
Ma come nascono i sentimenti e i pensieri cattivi? Che implicazioni hanno sul piano psicologico? Risponderà a queste domande Vito Cetraro, psicologo-psicoterapeuta, che con la sua esperienza cercherà di delineare le implicazioni di tali stati d’animo.