Loading...

Costellazioni e antiche civiltà a “Kilimangiaro” oggi su Rai 3


Le stelle e le costellazioni attraverso gli occhi delle antiche civiltà nei nuovi racconti del “Kilimangiaro” in onda domenica 13 aprile alle 17.15 su Rai 3

kilimangiaro estate

Le stelle e le costellazioni attraverso gli occhi delle antiche civiltà nei nuovi racconti del “Kilimangiaro” in onda domenica 13 aprile alle 17.15 su Rai 3. A guidare i telespettatori in questo affascinante viaggio nel tempo sarà l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri, che parlerà di come i popoli del passato interpretavano il cosmo e cosa si può ancora imparare da loro. E poi una passeggiata lungo la Via Appia Antica, alla scoperta di uno dei parchi archeologici più affascinanti d’Italia con il direttore del Parco, l’architetto Simone Quilici.

Spazio all’adrenalina e al coraggio con Danilo Callegari, avventuriero estremo che ha compiuto imprese ai limiti delle capacità umane: in studio, ospite di Camila Raznovich, racconterà l’ultima sfida affrontata, tra rischi, paure e meraviglia. Tornerà al “Kilimangiaro” anche Paolo Magri, Amministratore Delegato e Chair del Comitato Scientifico dell’ISPI, nonché docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi per analizzare gli scenari internazionali e per comprendere cosa sta accadendo nel mondo da una prospettiva diversa, lucida e approfondita.

E non mancheranno i filmati realizzati dai film-maker del “Kilimangiaro” in giro per il pianeta alla scoperta di luoghi straordinari: dalla bellezza classica della Grecia ai paesaggi esotici della Malesia, passando per l’energia urbana di Taipei e le atmosfere uniche di Capo Verde.

Ci sarà spazio, infine, per l’incontaminata Patagonia e per un viaggio a Porto, raccontato attraverso gli occhi e le emozioni di Maria Iodice nella rubrica “Bagaglio a mano”.