Destinazione Sud Italia per la nuova tappa di “Musica Mia”, in onda domenica 13 aprile alle 14 su Rai 2, a Matera alla ricerca delle radici della musica lucana
Destinazione Sud Italia per la nuova tappa di “Musica Mia”, in onda domenica 13 aprile alle 14 su Rai 2, alla ricerca delle radici della musica lucana. Lorella Boccia e Marco Conidi raccontano i suoni di una terra magnifica che da sempre tende a nascondere la sua bellezza. Lo scenario sarà quello di Matera, la città dei sassi, il luogo più cinematografico in assoluto. Ogni vicolo è un set, e in ogni piazza suona una band diversa, a partire dalla world music dei Renanera dal Belvedere della Murgia per proseguire con i fiati dei Ragnatela Folk nel cuore di una cava di tufo.
Daniela Ippolito, invece, farà risuonare la sua arpa viggianese nelle grotte naturali della Casa Cava, prima che il sound giamaicano dei Krikka Reggae si propaghi da un cucuzzolo del Sasso Caveoso. Il tutto cucito insieme dal racconto di un giornalista scrittore innamorato dei suoni lucani: Walter de Stradis, che guiderà tra le molteplici anime della musicalità lucana.
Dalla figura di Antonio Infantino alla taranta, passando in rassegna la dimensione agropastorale, quella devozionale, fino a sfociare nel mare delle contaminazioni contemporanee. A segnare il passo di questo cammino la poesia lucana, quella che Ambrogio Sparagna farà ascoltare, mettendo in musica i versi di Rocco Scotellaro.
In chiusura, poi, un brano poetico di Pino Mango, “La Rondine”, raccontata nell’approfondimento di Edoardo Sylos Labini con, in sottofondo, il suono costante di cupa-cupa, zampogne, tamburelli e chitarre battenti per una puntata da ascoltare ma soprattutto da ballare.
In chiusura, poi, un brano poetico di Pino Mango, “La Rondine”, raccontata nell’approfondimento di Edoardo Sylos Labini con, in sottofondo, il suono costante di cupa-cupa, zampogne, tamburelli e chitarre battenti per una puntata da ascoltare ma soprattutto da ballare.
“Musica mia”, condotto da Lorella Boccia e Marco Conidi con la partecipazione di Ambrogio Sparagna ed Edoardo Sylos Labini, è un programma di Andrea Caterini, e di Stefania Bove, Marco Conidi, Giovanni Filippetto, Francesco Lucibello, Elena Milani, Carola Ortuso, Marco Papola, Simone Pinelli, Marco Silvestri, a cura di Valentina Loreto, produttore esecutivo Alessandra Badioli, capo progetto Ivano Servi, regia Massimiliano Campanile .