Banda 2 consente ad Alma di osservare su tutto l’intervallo di frequenza da 67 a…
Tag: astronomia
L’astronomo australiano Alister Graham ha definito una nuova sequenza di classificazione delle galassie, non solo…
Ottenute dal telescopio spaziale James Webb nuove, spettacolari, immagini dell’iconica Nebulosa Anello, nota anche come…
La collaborazione Hawc, acronimo di High-Altitude Water Cherenkov Observatory, scopre che il Sole è sorprendentemente…
Marte non ha una velocità di rotazione costante: lo mostrano gli ultimi dati trasmessi dalla…
Earendel, la stella più lontana mai rilevata, è una stella massiccia di tipo B, il…
La cometa Nishimura si avvicina alla Terra: raggiungerà il perigeo il 13 settembre, e potrebbe…
Un team di ricercatori dell’Università di Warwick ha sviluppato una nuova interessante ipotesi su come…
Notte di San Lorenzo 2023: arrivano le meteore Perseidi. Dove e quando osservare le “stelle…
Articolo descrive il lampo gamma Grb 220101A, il cui segnale – a oggi il più…