Precedentemente noto come BIVV001, efanesoctocog alfa è una terapia sostitutiva di lunga durata a base di fattore…
Tag: emofilia
La terapia genica etranacogene dezaparvovec-drlb, sviluppata da CSL Behring, rappresenta una nuova opportunità terapeutica che…
Fitusiran è un piccolo RNA interferente (siRNA) sviluppato per il trattamento dell’emofilia A e B,…
Negli ultimi dieci anni, la terapia dell’emofilia ha vissuto una rivoluzione grazie all’introduzione della terapia genica Negli…
Emofilia: con l’anti-TFPI concizumab riduzione marcata dei sanguinamenti anche nei casi con articolazioni target Nei…
Il trattamento con l’anticorpo bispecifico Mim8 è ben tollerato ed in grado di fornire un…
Emofilia A: promettente in fase III l’anticorpo mimetico bispecifico Mim8. Somministrazione da settimanale a mensile…
Pfizer ha annunciato la fine dello sviluppo e della commercializzazione di Beqvez (fidanacogene elaparvovec), la terapia…
La Fda approva Alhemo (concizumab-mtci), un’iniezione sottocutanea giornaliera destinata alla profilassi dell’emofilia A e B…
Emofilia: approvazione europea per marstacimab, primo inibitore della via del fattore tissutale. Si somministra sottocute…